Originario di Joinville (Brasile), si è laureato in Sassofono Jazz e Composizione al Conservatorio G. Verdi di Torino con il massimo dei voti e lode. Ha studiato in Brasile con Cláudio Moraes e Vitor Alcântara e con Emanuele Cisi in Italia. Si è diplomato in Armonia e Improvvisazione al Conservatorio Belas Artes di Joinville sotto la guida di Cassio Moura.
Ha frequentato diverse clinic e masterclass con musicisti come Roberto Sion, Scott Hamilton, Rodney Jones, Vinicius Dorin, Ben Wolfe, Nelson Faria, James Burton, Conrado Paulino.
Per il Conservatorio di Torino è stato selezionato per un importante scambio culturale con la Juilliard School di New York, dove ha potuto seguire lezioni con Donald Vega e Ulysses Owens. Nel corso della sua attività ha collaborato con Furio di Castri, Giampaolo Casati, Heraldo Monte, Gilson Silveira, Alegre Correa, Bob Wyatt, Eduardo Taufic, Alejandro Demogli, Tike Cantero, Alessandro Minetto, Guilherme Ribeiro, Vinicius Dorin, Fábio Torres, Ana Paula da Silva, Arismar do Espírito Santo, Gilberto de Syllos, Arnou de Melo, Marcos Archetti.
Ha suonato in prestigiosi Festival come Buenos Aires Jazz, Blue Note Rio, Torino Jazz Festival, Festival de Musica de Itajai, Jurerê Jazz Festival, Moncalieri Jazz, Joinville Jazz Festival, Novara Jazz, Itajazz, Vittadini Jazz. Nel 2015 ha partecipato al Circuito SESC de Musica (Brasile) dove insieme ad Arnou de Melo Quarteto ha realizzato un tour in 26 città. Sempre con Arnou de Melo Quarteto ha realizzato nel 2016 un tour in Italia e Spagna. Con un suo altro progetto, Soprando Baixo si è inoltre esibito in tre tour in Brasile e Argentina.
Ha all'attivo due dischi: “Soprando Baixo” (2014) insieme al bassista Arnou de Melo e “Enraizados” (2016) con il gruppo che porta lo stesso nome e che nasce dall’unione tra musicisti brasiliani e argentini. È fondatore e direttore della Joinville Jazz Big Band. Tra i suoi principali recenti progetti figura anche l'Icefire 4et con il quale ha realizzato due tour in Brasile.
Attualmente vive a Torino e in alcuni periodi dell'anno realizza altre attività in Brasile. Le sue competenze nel jazz e nella musica brasiliana gli consentono, inoltre, di dedicarsi all'insegnamento di diversi generi quali choro, bossa nova, samba, baião, maracatu.