I Laboratori si tengono in orari serali nella nostra sede e sono aperti a tutti, a partire dai 15 anni in su. Possono partecipare anche coloro che non frequentano i corsi di strumento e canto della Scuola.
Rappresentano un'importante attività collettiva, nonché un mezzo fondamentale per sviluppare ed integrare le competenze acquisite nello studio personale, punto di partenza fondamentale per intraprendere un qualsiasi percorso di laboratorio e qualunque sia il proprio livello.
Nei 14 anni di scuola, nei laboratori si sono affrontati diversi campi di studio, offrendo un approccio a vari generi (Jazz, World Music, Pop, Rock, Funky, Blues, Balkan, Klezmer, Latin).
Molto importante è stato anche il tipo di ensemble creato, dal quintetto fino alla banda, al coro e all'orchestra.
Un esempio specifico è il nostro ensemble di livello avanzato, la Torino Social Orchestra, al cui interno è presente un Coro. Attiva dal 2019, l'Orchestra ha rappresentato la Scuola in diverse situazioni pubbliche, con concerti tenuti anche in sedi prestigiose come il Conservatorio, il Distretto Barolo e il Teatro Alfieri.
Queste attività collettive sono consigliate a tutti gli strumentisti e cantanti, di ogni livello.
Nei laboratori l'attenzione degli insegnanti si concentra sia sulla preparazione di brani sia sulla relazione tra i diversi strumenti presenti, per portare gli ensemble ad esibirsi nei saggi o in altre occasioni all'esterno della Scuola.
I laboratori si attiveranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Il ritmo è l'elemento senza il quale difficilmente gli aspetti melodici ed armonici trovano una propria direzione.
Il laboratorio Ritmo e Percussioni si rivolge a tutti gli appassionati di musica che vogliano sviluppare una consapevolezza ritmica, fondamentale per affrontare ogni genere e forma musicale.
In una prima fase i partecipanti impareranno le tecniche di base sugli strumenti messi a disposizione dalla Scuola e, attraverso un meccanismo imitativo, prenderanno confidenza con gli elementi ritmici più comuni.
Il laboratorio Open Ensemble vuole essere un’occasione per fare musica insieme, apprendendo ad ascoltare se stessi e gli altri, migliorando il proprio orecchio e la propria lettura. L’insegnante proporrà un repertorio che si apre a tutti i generi e linguaggi musicali.
Il percorso sarà costruito in base ai gusti e alle preferenze dei partecipanti. È aperto a tutti gli strumenti e a cantanti, di qualunque livello, preferibilmente con una minima capacità esecutiva e di lettura.