I nostri Laboratori coprono tutte le fasce d'età a partire dai 6 anni e le iscrizioni sono aperte anche a coloro che non frequentano i corsi individuali di strumento o canto della Scuola.
In alcuni laboratori è possibile valutare l'inserimento di strumenti non insegnati nei nostri corsi individuali.
La Scuola considera i Laboratori un'importante attività formativa collettiva, nonché un mezzo fondamentale per sviluppare ed integrare le proprie competenze.
Sono un prolungamento e un approfondimento del lavoro individuale svolto nei corsi di strumento e canto.
Negli ensemble strumentali è previsto un organico equilibrato in base al livello di competenze acquisite.
Negli anni la pratica musicale collettiva ha toccato diversi campi di studio, offrendo agli allievi un approccio a vari generi (Jazz, Pop, Rock, Funk, Blues, World Music).
In questa attività l'attenzione dei docenti non è tanto rivolta a curare la tecnica individuale quanto alla preparazione di brani e alla relazione tra gli strumenti. Non mancano inoltre momenti di esibizioni pubbliche come il consueto saggio di fine anno.
Per gli allievi dei corsi individuali, nella quota è inclusa la frequenza a Teoria e a 1 laboratorio.
La pratica d'insieme sviluppa un profondo processo di conoscenza, ricco di conseguenze positive che contribuiscono alla scoperta del proprio talento e delle proprie potenzialità.
il Laboratorio MUSIC BAND 1 è aperto a strumentisti e cantanti interessati ad avvicinarsi allo studio di brani di diversi generi musicali.
La pratica d'insieme sviluppa un profondo processo di conoscenza, ricco di conseguenze positive che contribuiscono alla scoperta del proprio talento e delle proprie potenzialità.
Il Laboratorio MUSIC BAND 2 è aperto a strumentisti e cantanti interessati ad approfondire lo studio e l’arrangiamento di brani di diversi generi musicali.
La Torino Social Orchestra è nata nel novembre 2018 con l'intento di coinvolgere sia gli allievi più preparati che altri musicisti amatoriali interessati ad un'importante esperienza di formazione musicale live.
Con questo progetto si intende valorizzare la musica d’insieme in grandi ensemble, quale importante attività di aggregazione e condivisione.
Il repertorio dell'Orchestra ruota attorno alla world music, musiche tradizionali e popolari appartenenti a varie aree geografiche e culturali.
Il Laboratorio ha l'obiettivo primario è di stabilire un sistema di ascolto all’interno del gruppo, affinché ognuno possa bilanciare l’intensità della propria voce appoggiandosi su quella degli altri. Ben prima di costruire armonizzazioni, dalle più semplici alle più complesse, è fondamentale creare l’amalgama timbrico delle voci.
Il Laboratorio è indirizzato a ragazze/i che per la prima volta si avvicinano ad attività musicali d’insieme. Non è richiesto alcun livello minimo: l’obiettivo principale è sperimentare l’interazione musicale all’interno di un ensemble eterogeneo. Dopo aver esplorato le caratteristiche e le possibilità sonore degli strumenti suonati dai ragazzi, si darà forma a un percorso musicale che, sotto la guida del docente, porterà alla creazione di una performance.
Il Laboratorio è rivolto a bambini nella fascia d’età tra i 6 e i 9 anni. Prevede una serie di attività ludico-musicali volte a sviluppare consapevolezza di elementi fondamentali della musica quali il ritmo e la melodia.
Si parte da alcuni giochi musicali che vedono protagonista la voce e i suoni della vita quotidiana.
Il laboratorio è composto da un ciclo di lezioni complementari ai corsi di strumento e canto, rivolto sia agli allievi della Scuola che a esterni.
Durante il percorso verrano fornite le nozioni che possano aiutare a rendersi autonomi nello studio e nella pratica musicale.